Seconda Chiave: La Natura

IL VERDE LA NATURA

L’elemento naturalistico in Giappone è molto forte anche perché è la manifestazione della divinità Un elemento naturalistico essenziale e divenuto simbolo del Giappone è il Monte Fuji Chi sale una volta sul Monte Fuji è un uomo saggio, chi sale due volte è pazzo

È la montagna più alta del Giappone. E’ una delle tre montagne sacre insieme al Monte Tate e al monte Haku. Per gli shintoisti è punto di riferimento per effettuare almeno un pellegrinaggio nella vita. Per i buddisti rappresenta un passaggio verso un nuovo mondo.

Esperienze autentiche
• Scalata monte Fuji: si può scalare dal mese di luglio fino al 28 agosto. Si inizia la scalata nel pomeriggio dalla quinta stazione panoramica si dorme in rifugio e si assiste al sorgere del sole la mattina successiva
• Sentieri del Monte Fuji: Kawaguguhiko è il più conosciuto rispetto a Gotemba-guchi che è decisamente più impegnativo
• Tour guidato Monte Fuji e parco di Hakone: partenza da Tokyo, salita fino alla quinta stazione panoramica crociera sul lago Ashi, giro panoramico in funivia e pranzo
• Tour di un giorno al Monte Fuji e villaggio Ninjia
• Shibazakura: riguarda un particolare periodo metà aprile fino alla fine di maggio che ha la fioritura di questa particolarità di ciliegi e del mischio rosa. Si possono assaggiare prleibatezze
• Obon: festa del 15 agosto che prevede il ricongiungimento con i defunti

Altro elemento naturalistico che si fonde con la tradizione è quello dei Giardini.
I giardini in Giappone possono essere di molti tipi in relazione al significato ma ognuno assume sempre un fascino particolare.
In generale deve creare un paesaggio ideale in miniatura e spesso in maniera stratta e stilizzata. Normalmente i giardini degli imperatori mirano a soddisfare il piacere estetico mentre per i buddisti devono indurre al rilassamento e alla contemplazione
Le tipologie fondamentali sono :
• Giardini secchi
• Giardini rustici
• Giardini che ricostruiscono paesaggi
• Piccoli giardini

Quali sono i giardini più belli da vedere?
• Korakuen di Okayama: il fine era esclusivamente quello dell’intrattenimento della famiglia nobiliare
• Kenrokuen di Kanazawa: giardino del castello di kanazawa “giardino perfetto”
• Kairakuen di Mito: è famoso per i 3.000 alberi di Ume (prugno)
• Ristsuri Koen di takamatsu
• Giardino del tempio Ryon-gi: è un giardino secco

Il Giappone ha dei posti il cui tradizione religione e natura si fondano perfettamente e creano paesaggi di bellezza indescrivibile
• Cascate Nachi e foresta Kumano Kodo: nella penisola di kii a 250 km da Osaka
• Hokkaido: la natura è l’elemento dominate
• Arashiyama: esempio di paesaggio sonoro
• Monkey park: esperienza insolita!

Ci sono poi dei posti in cui lo stile di vita la tradizione e l’armonia della natura rappresentano i dettami da conoscere e rispettare: Shirakawago e Goyama ne rappresentano il cuore pulsante insieme a Takayama.
Shirakawago e Goyama sono villaggi noti per le antiche case in legno con i tetti spioventi in paglia in stile gassho_zukuri nella prefettura Gifu divenute patrimonio dell’Unesco nel 1995. Hanno in inclinazione di 60° e ricordano il saluto Giapponese

Takayama
Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi: le case sono tradizionali e i tetti spioventi in legno. E’ famoso per le birrerie locande di sakè. Il tempo si è fermato … gli abitanti mantengono un propio stile di vita.
La città può essere visitata a piedi e in bicicletta

Altra elemento paesaggistico naturale e fortemente legato alla tradizione è l’onsen.
Sorgente di acqua calda. Ci sono onsen all’aperrto o all’interno di bagni privati, pubbliche e private. L’uso di bagnarsi in queste sorgenti è antichissimo. Una delle caratteristiche delle onsen è quello di essere inseriti in paesaggi naturalisti mozzafiato. Le Onsen sono fatte per immergersi non per lavarsi
Quali sono le onsen piu’ belle?
• Takaragawa onsen
• Nyuto onsen: prefettura di Akita
• Kurama onsen: vicino Kyoto
• Funaoka
• Konosaki onsen
• Kawayu onsen

Vieni a trovarci

Via Genzano, 62
00179 Roma RM

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web & Comunicazione

©  Giappone Autentico. Tutti i diritti riservati. | P.I.15993381001