Il blu ha moltissimi significati ma principalmente ha la funzione di portare equilibrio nella sfera emotiva. L’equilibrio spesso è associato alla tranquillità e al mare.
Quali sono le isole giapponesi più belle?
Okinawa sicuramente: spiaggia bianca, mare turchese ritmo rilassato. Sono circa 160 isole di cui la principale è Okinawa. È una delle mete più apprezzate dai turisti anche non solo per le spiagge ma anche per il corallo. Sono raggiungibili da Okinawa via traghetto le isole Kerama.

Un’altra alternativa a Okinawa è vedere l’isola Miyako: In questa isola il primo colore che vediamo è il verde per le numerose canne da zucchero e il mare è di un colore smeraldo intenso. È famosa per l’isola do Yonaha considerate tra le più belle spiagge dell’Oriente.
La bellezza del mare e della natura è altrettanto più forte nelle isole Yaeyama dove spiccano le isole di Iriomoto e Ishigaki.

Ogasawara?
Si trova a oltre 1.000 km da Tokyo. L’unico modo per raggiungere l’isola è via traghetto (25 ore di navigazione). Riconosciuta nel 2011 come Patrimonio dell’Umanità Isole del Pacifico e cultura Maori

Il Giappone prevede molte estensioni nelle isole del Pacifico…alcune hanno del tratti in comune la cultura Maori, le perle i colori i tatuaggi e il sorriso: parliamo della Polinesia francese e neozelandese delle Hawaii e delle FiJji.
La Polinesia francese è formata da 5 arcipelaghi anche se i più visitati sono normalmente due. Il sorriso, il suono del mare e la natura sono le chiavi di lettura di queste isole ognuna delle quali si distingue per caratteristiche diverse. La vacanza è all’insegna del contatto mare/terra.

Le Isole Cook
E’ una cartolina dal paradiso. Rarotonga rappresenta la meta ideale se si vuole un’esperienza ancora più selvaggia Aitutaki è l’altro paradiso. Le spiagge semideserte, sabbia sottile acqua invitante a tutte le ore.

Hawaii
Siamo in pieno oceano ma sicuramente rappresentano delle isole con vivacità sia in estate che in inverno. Si può fare di tutto e ogni esperienza è accontentata.
