Quarta Chiave: La Tecnologia

IL NERO E LA MODERNITÀ

Il Giappone ha sempre preservato la sua anima tradizionale ma è un paese ultramoderno.
È sempre attento e un passo avanti nel campo della tecnologia e innovazione senza mai dimenticare le proprie radici.
La prima città che viene in mente è Tokyo: luci al neon, innumerevoli quartieri dalle mille sfaccettature.
Ogni quartiere è un micromondo a sé che racchiude un aspetto della vita di Tokyo.
Ce ne sono 23 e ne ricordiamo alcuni:
Shinjuku: quartiere dei locali e ristoranti e della movida aperto h24.

Ginza: quartiere dell’eleganza e dello shopping. Tiffany, Hermes, Chanel, Vuitton dominano questo quartiere. Oltre allo shopping si può assistere al teatro kabuki o andare al mercato del pesce che è uno dei più grandi dell’Asia…vedere il palazzo con appartamenti-capsule e visitare il palazzo della Sony.

Shibuya: conosciuta per l’incrocio dove si affollano ogni giorno migliaia di persone e dove c’è la famosa statua del cane Hachiko premiato per la sua fedeltà al professore che ha aspettato per anni davanti alla stazione anche dopo la sua morte. Ogni 7 marzo si organizza una festa in sua memoria

Odaiba: conosciuta per il Gundam. I manga sono tra le passioni dei giapponesi ed è una parola che indica i fumetti in generale. Rivestono un ruolo molto importante perché sono considerati un mezzo artistico ed espressivo non meno importante della letteratura

Akihabara: è uno dei quartieri più trasversali. Oggi è la capitale giapponese dell’elettronica. E’ il luogo di ritrovo degli Otaku coloro che hanno una forte passione per le anime

Cosplay: Parola nata dall’unione di costume e play: identificazione del proprio personaggio preferito cercando di imitarne gesti e comportamenti ma soprattutto indossandone il costume. Questo fenomeno si estende con Gundam e poi Di Evangelion nel 1995. È diventato un costume. Sono nate catene di negozi specializzati e molti sono gli eventi a cui è possibile accedere. Il fenomeno si sta diffondendo in Cina ma anche in Italia.

Maid Cafe’: locali dove è possibile essere serviti in modo impeccabile da cameriere vestite da governati inglesi o francesi del passato. A ciascun cliente viene offerta la totale devozione e il massimo rispetto ma son ben lontane da proposte sessuali.

Alice nel paese delle meraviglie: Gustiamoci un non compleanno o una cena divertente in questo ristorante che ripropone i personaggi di Lewis Carrol.

La modernità esiste anche in altre città…la stazione di Kyoto
Decisamente moderna e contrasta con la prima idea che abbiamo di Kyoto: complesso di 15 piani prevalentemente in acciaio. Si trovano magazzini e centri commerciali ed è possibile salire all’ultimo piano e camminare nello skyway.

Osaka: Terzo centro importante in termini di abitanti è una meta obbligata per Shopping e vita notturna. E’ bello visitare Umeda Sky building opera di arte moderna da cui è possibile godere una bellissima vista di Osaka. Vale la pena una visita all’acquario tra i più grandi del mondo e la ruota panoramica tra le più alte e tecnologicamente esistenti insieme agli Universal Studios Japan.

Quali quartiere visitare a Tokyo? Come apprezzare tradizone e modernità? Museo Ghibli si o no? Quali sono i più belli maid cafè? Bisogna prenotare Alice nel paese delle meraviglie? Dove andare ad Osaka?

Vieni a trovarci

Via Genzano, 62
00179 Roma RM

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web & Comunicazione

©  Giappone Autentico. Tutti i diritti riservati. | P.I.15993381001