World Heritage Grand Tour

Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua inglese
13 giorni – 11 notti


1°giorno ITALIA – TOKYO
Partenza dall’Aeroporto Internazionale di Roma Fiumicino per l’Aeroporto Internazionale di To- kyo con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno TOKYO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo, in- contro con l’assistente parlante lingua inglese e trasfe- rimento in hotel con Airport Limousine Bus. Sistema- zione in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno TOKYO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e vi- sita di mezza giornata della città, il Santuario Meiji, completato nel 1920, fu eretto in onore dell’Impera- tore Meiji durante il cui regno fu posto fine all’isola- mento del Giappone dal resto del mondo; la Torre di Tokyo, dalla quale si ha una splendida vista su tutta la città; passeggiata nei Giardini Orientali del Palaz- zo Imperiale; il quartiere di Ginza, una delle zone più esclusive di Tokyo. Pasti liberi. Pernottamento.

4° giorno TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposi- zione. Possibilità di effettuare un’escursione facolta- tiva al Monte Fuji/Hakone o alla cittadina di Nik- ko. * Vedi escursioni da Tokyo pag 15. Pasti liberi. Pernottamento.

5° giorno TOKYO – TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. Partenza con il treno per la città di Takayama. Questa città preserva ancora l’at- mosfera di una città castello e un fascino tradiziona- le grazie alle sue locande tipiche e alle sue fabbriche di sakè. I luoghi di maggiore interesse sono il Taka- yama Jinya, uno dei pochi palazzi del Governo so- pravvissuti in Giappone dal periodo Edo; il Museo del Folclore Kusakabe, un museo di arte popolare co- struito alla fine del XIX sec. il cui edificio testimo- nia l’incredibile abilità dei carpentieri di Takayama; lo Yatai Kaikan, sala espositiva di carri allegorici do- ve vengono esposti a ruotazione 4 dei 23 Yatai (car- ri allegorici a più piani), utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri, il festival di Takayama. Sistema- zione in albergo. Pasti liberi. Pernottamento

6° giorno TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO
Prima colazione in hotel. Tempo libero per visitare il tipico mercatino del mattino “Asa ichi”. Partenza con il bus locale per Shirakawago. Piccolissimo villaggio in mezzo alle montagne, famoso per il Gassho-zuku- ri Minka-en , case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho – “mani giunte in preghiera” dalla for- ma a falde del tetto). Shirakawago è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995. Sistemazione in un minshu- ku, (casa tradizionale giapponese aperta al pub- blico per pernottamenti, a gestione familiare). Cena tipica in minshuku. Pernottamento.

7° giorno SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Prima colazione tipica in minshuku. Partenza con il bus locale per la città di Kanazawa, importante cen- tro d’arte e di artigianato già dalla metà del XV sec. E’ famosa per le lavorazioni tessili, della ceramica e del- la carta. I luoghi di maggiore interesse sono il Giar- dino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, il Bukeyashiki-ato, la residenza dei samu- rai, il Nomura-ke, il Palazzo Nomura, il cui delizio- so giardinetto è un capolavoro della miniatura pae- saggistica, il Seison-kaku, “Villa” fatta costruire dal capo del Clan Maeda, Nariyasu, per la madre, note- vole per gli arredi e gli ambienti raffinati. Interessan- te una passeggiata nel quartiere delle Geishe, “Higa- shi Chayagai” (via orientale delle case da tè), labirin- to di stretti vicoli, nato all’inizio del XIX sec. come quartiere delle geishe, che usavano intrattenere qui i loro ricchi mecenati. Sono visibili tutt’ora le carat- teristiche facciate a listelli in legno tipiche delle loro case. Pasti liberi. Pernottamento.

8° giorno KANAZAWA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per finire di visitare la città di Kanazawa. Nel pomeriggio partenza per la città di Kyoto con treno espresso. Fon- data nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio, la ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali fanno di lei una delle destinazioni turistiche più ambite di tutto il Giappone. Sistemazione in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.

9° giorno KYOTO – NARA –KYOTO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la città di Nara, incantevole cittadina fon- data nel 710 dall’Imperatrice Genmei, che ne fece la capitale permanente del paese fino al 794, quando fu trasferita a Kyoto. Visita di mezza giornata della città a piedi: il Tempio Todai-ji, celebre per il gigan- tesco Buddha di bronzo, il Daibutsu (Grande Bud- dha); il Tempio Kofukuji e il Parco di Nara realizza- to nel 1880. Il parco ospita più di 1200 cervi, che prima dell’avvento del buddhismo erano considera- ti i messaggeri degli dei e oggi sono considerati Te- soro Nazionale. Rientro a Kyoto. Nel primo pome- riggio visita a piedi di Kyoto: il Castello di Nijo, co- struito nel 1603 come residenza dello Shogun (ge- nerale) Tokugawa Ieyasusu; il Tempio Kinkakuji, Pa- diglione d’Oro, elegante struttura a tre ordini che sispecchia sul laghetto sottostante; il Palazzo Imperia- le, interessante per la semplicità delle sue grandi strutture. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Per- nottamento.

10°giorno KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposi- zione. Pasti liberi. Pernottamento.

11° giorno KYOTO – OSAKA – MONTE KOYA
Prima colazione in hotel. Incontro con l’assistente che vi accompagnerà fino alla stazione di Shin-Ima- miya. Partenza con treno locale e funivia fino al Monte Koya, Koya-san, il più famoso eremo bud- dista del Giappone con oltre 110 templi e una po- polazione di 7000 monaci. Pomeriggio a disposizio- ne. I luoghi di maggiore interesse sono il Tempio Kon- gobu-ji, sede della scuola Shingon, nonché sede del- l’abate di Koya-san, notevole il giardino roccioso per la quantità di sassi utilizzati, che per la sua compo- sizione ricorda un’assemblea di fedeli intenti ad ascol- tare il sermone di un monaco; il Tempio Okuno-in, dove vengono inumate le spoglie o anche solo una ciocca di capelli di ogni fedele buddhista per garan- tire al defunto una posizione privileggiata in attesa dell’avvento del Buddha futuro. Pernottamento in un alloggio del tempio. Pranzo libero. Cena vegetaria- na (Shojin Ryori). Pernottamento.

12° giorno MONTE KOYA – OSAKA
Prima colazione vegetariana. Partenza per la città di Osaka, ufficialmente considerata la seconda città del Giappone, la sua posizione sulla grande baia gli per- mise, fin dai tempi antichi, di diventare un impor- tante porto, divenendo centro di commercio di pri- m’ordine già nel IV sec. Pomeriggio a disposizioni. I luoghi di maggiore interesse sono: l’Umeda Sky Bul- ding, stridente esempio dell’architettura moderna giapponese, composto da due torri gemelle di 40 piani, all’ultimo piano si trova l’osservatorio da cui si ha una vista meravigliosa su tutta la città; si con- siglia una passeggiata per il quartiere di Umeda, zo- na famosa per il labirinto di centri commerciali e ar- chitetture moderne; l’Osaka-jo, il Castello di Osa- ka, che fu commissionato nel 1580 da Hideyoshi To- yotomi come dimostrazione di potere dopo il suc- cesso ottenuto nell’opera di unificazione del Giap- pone. La sera si può raggiungere Dotombori, il quar- tiere del divertimento più vivace di Osaka ricco di ristoranti e pub. Pasti liberi. Pernottamento.

13°giorno OSAKA – ITALIA
Prima colazione in albergo.Trasferimento con Airport Bus per l’Aeroporto di Osaka. Partenza per Roma “Fiu- micino” con voli di linea.

LOW SEASON:
GENNAIO – FEBBRAIO – GIUGNO – LUGLIO – SETTEMBRE – DICEMBRE
HIGH SEASON:
MARZO – APRILE – MAGGIO – AGOSTO – OTTOBRE – NOVEMBRE

Tra Geishe e i Samurai

Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua italiana
11 giorni – 9 notti


1°giorno ITALIA – OSAKA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Osaka. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno OSAKA – KYOTO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Osaka “Kansai”. Dopo le procedure di immigrazione e ritiro dei bagagli, accoglienza da parte dell’assistente di lingua italiana. Trasferimento in hotel in con assistente. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno KYOTO – NARA-KYOTO
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita della città di Kyoto in pullman privato: il Tempio Santuario Shintoísta di Fushimi, Visita del Tempio Todai-ji, celebre per il gigantesco Buddha di bronzo, il Templo Kinkakuji (Padiglione dorato), Padiglione d’Oro, elegante struttura a tre ordini che si rispecchia sul laghetto sottostante. Pranzo in ristorante. Rientro a Kyoto. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno KYOTO – (HIROSHIMA & MIYJIMA) – KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per la visita della città. Escursione Facoltativa: in lingua italiana ad Hiroshima e Miyajima con il treno. L’escursione prevede la visita del Parco e del Museo Commemorativo della Pace. Terminata la visita della città, raggiungerete con il traghetto l’Isola di Miyajima (10′). Miyajima è una delle tre località tradizionalmente considerate le più pittoresche del Giappone. Letteralmente Miyajima significa “Isola Santuario”, e il luogo è considerato sacro da oltre 1500 anni. Visita del Santuario Itsukushima, uno dei santuari Shintoisti più venerati del Giappone. Rientro a Kyoto. L’escursione prevede il pranzo in ristorante. Pasti liberi. Pernottamento

5° giorno KYOTO – KANAZAWA
I VOSTRI BAGAGLI VERRANNO TRASPORTATI DIRETTMENTE IN ALBERGO A TOKYO (PORTARSI UN PICCOLO TROLLEY PER LE NOTTI DI KANAZAWA, TAKAYAMA e NAGOYA, 1 BAGAGLIO A PERSONA) Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Alle 13.30 incontro con la guida parlante italiano nella lobby e trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza con treno espresso per Kanazawa. Arrivo e visita della città per conoscere il quartiere di Higashi Chayagai, via orientale delle case da tè, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

6° giorno KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e si continua la visita della città in pullman privato con guida parlante italiano. Si visiterà la Residenza Samuraica Nomura, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone; il Nomura-ke, il Mercato Oumicho. Pranzo libero. Partenza in pullman per Shirakawago, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, dove si visiterà Gassho-zukuri minka-en, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho “mani giunte in preghiera” dalla forma delle falde del tetto). Trasferimento a Takayama. Cena e pernottamento Ryokan.

7° giorno TAKAYAMA – TSUMAGO & MAGOME – NAGOYA
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la guida di lingua italiana e visita del cuore della città vecchia di Takayama, Kami-sannomachi, la sala espositiva di carri allegorici, Yatai Kaikan, dove vengono esibiti a rotazione 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebri festival del Giappone. Partenza per l’escursione a Tsumago e Magome, annoverate tra le cittadine più incantevoli situate lungo il Nakasendo, antica via che collegava Tokyo a Kyoto e le cui strade principali sono chiuse al traffico. Magome, la stazione della posta situata più a Sud, è la città natale del poeta e romanziere Shimazaki Toson, che fu uno dei primi scrittori a fondere la sensibilità giapponese alle forme espressive occidentali. Tsumago, che sembra un museo all’aperto, dichiarata dal governo zona protetta per la conservazione degli edifici tradizionali, fungeva da punto di passaggio fondamentale per i collegamenti con Tokyo fino al 1911. Visita di un’antica locanda dei Samurai Waji Honjin, ossia il luogo dove trascorrevano la notte i daimyo (signori feudali). Pranzo in ristorante. Trasferimento a Nagoya. Pernottamento.

8° giorno NAGOYA – HAKONE – TOKYO
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la guida e trasferimento alla stazione di Nagoya e partenza per Odawara con treno “proiettile”. Arrivo ed escursione in pullman al Parco Nazionale di Hakone: lago Ashi e salita in funivia sulla sommità del Monte Komagatake (la vista del Monte Fuji dipende dalle condizioni meteorologiche permettendo). Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio trasferimento con pullman privato a Tokyo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

9° giorno TOKYO
Prima colazione in hotel. Visita guidata in lingua italiana di mezza giornata della città: l’Osservatorio di Rappogi; il Tempio Asakusa Kannon, famoso perché al suo interno è custodita un’effigie dorata della Dea Kannon, la Dea della Misericordia. Mini Crociera della Baia di Tokyo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

10°giorno TOKYO – (NIKKO) – TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione. Escursione Facoltativa: partenza per l’escursione, in lingua italiana, a Nikko con visita del Toshogu Shrine, un grandissimo santuario per la cui costruzione furono impiegati 15.000 artigiani, tra i quali i più esperti carpentieri, scultori e pittori della regione; la strada “I-Ro_Ha” (zigzag) e il lago e le cascate Kegon (pranzo incluso). Rientro a Tokyo. Pasti liberi. Pernottamento.

11° giorno TOKYO – Aeroporto di Tokyo – ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Tokyo con l’assistente e partenza con volo di linea per l’Italia.


DATE DI PARTENZA DAL GIAPPONE:
APRILE: 07- 14- 21- 28
MAGGIO: 05- 12- 19- 26
GIUGNO: 02- 16- 30
LUGLIO: 07
AGOSTO: 04- 18
SETTEMBRE: 08- 15- 22- 29
OTTOBRE: 06- 20
NOVEMBRE: 03- 17
MARZO: 16- 23- 30

AKAI ITO – Il Filo Rosso

Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua italiana

E’ il FILO ROSSO 赤い糸 (akai ito) del DESTINO della tradizione giapponese che unisce due persone indissolubilmente e che, prima o poi, le fara’ incontrare. Nasciamo cosi’, con un filo rosso annodato al mignolo che ci lega alla persona che diventera’ per noi quella “amata”, quella giusta. Per quante traversie si possano incontrare nella vita prima o poi quella persona verra’ a noi. E noi a quella persona. E’ il filo rosso del destino

9 giorni – 8 notti


ITINERARIO – Co: Colazione P: Pranzo Ce: Cena SISTEMAZIONE

1° giorno TOKYO (ARRIVO)
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Narita o Haneda. Incontro con l’assistente in lingua italiano che vi aiuterà a prendere il limousine bus o il treno per andare in hotel.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

2° giorno TOKYO (Visita della città di Tokyo) (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita della città di Tokyo con guida parlante italiano con mezzi pubblici & privati. (09:00-17:00). Torre di Tokyo / Santuario Meiji Jungu / Harajuku / Palazzo Imperiale / Asakusa. Rientro all’Hotel con il treno locale.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

3° giorno TOKYO – MT.FUJI & HAKONE – TOKYO (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita guidata per Mt.Fuji & Hakone con la macchina privata. (8:00-18:30). Mt.Fuji 5° stazione (a seconda delle condizioni traffici e meteorologiche) / Funivia da Owakudani a Togendai /giro in barca sul lago di Ashi da Togendai a Hakonemachi. Rientro all’Hotel con la macchina privata.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

4° giorno TOKYO – NAGOYA – TAKAYAMA (Co/Ce)
Prima colazione in hotel. I vostri bagagli principali verranno mandate direttamente da Kyoto a Tokyo. Vi preghiamo di lasciare le vostre valigie al facchino / reception prima delle 7:30 AM. (Viaggerete solo con un bagaglio leggero contenente l’essenziale per 1 notte a Takayama). Visita guidata a Takayama a piedi. (8:30-17:00). Partenza in Treno Proiettile per Nagoya con la guida. Spostamento a Takayama in treno veloce con la guida. Museo popolare Kusakabe /Takayama Jinya /Quartiere di Kami Sannomachi. Cena al Ryokan di Takayama. Pernottamento in una camera giapponese.
Hoshokaku o simile

5° giorno TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA – KYOTO (Co/P)
Prima colazione in ryokan. Visita guidata di Shirakawago & Kanazawa con la macchina privata (9:00-17:00). Passeggiata nel villaggio di Shirakawago / Fattoria tradizionale Gasshozukuri. Spostamento a Kanazawa. Giardino Kenrokuen /Residenza del Samurai Nomura. Il tour termina alla stazione di Kanazawa. Spostamento a Kyoto in treno veloce senza accompagnamento. All’arrivo alla stazione di Kyoto, incontro con l’assistente parlante inglese. Trasferimento con la navetta o a piedi all’Hotel.
Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

6° giorno KYOTO (Visita della città di Kyoto) (Co/P)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata a Kyoto in macchina privata. (09:00-16:00). Santuario Fushimi /Tempio Kinkakuji /Tempio Kiyomizu /Gion Il tour termina a Gion. La guida vi informerà come rientrare in hotel.
Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

7° giorno KYOTO – NARA – KYOTO (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita guidata a Nara con i mezzi pubblici. (09:00-17:00). Spostamento a Nara in treno Kintetsu espresso con la guida. Tempio Todaiji /Tempio Kofukuji /Santuario Kasuga /Parco di Nara. Ritorno a Kyoto con il treno Kintetsu espresso
Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

8° giorno KYOTO – HIMEJI – KYOTO (Co)
Prima colazione in hotel. Visita guidata a Himeji con i mezzi pubblici. (09:00-13:30). Spostamento a Himeji in Treno Proiettile con la guida. Castello Himeji /Giardino Kokoen. Rientro a Kyoto con il treno Proiettile. Tempo libero per relax. *Ritorno a Tokyo è disponibile come opzione.
Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

9° giorno KYOTO – KIX APT (Co) (Co)
Prima colazione in hotel. (La colazione potrebbe non essere fornito a seconda dell’ora del volo. La colazione non è rimborsabile.) Spostamento all’aeroporto internazionale di Kansai con il shuttle van condiviso.


PARTENZE BASSA STAGIONE:
MAGGIO 15- 22- 29
GIUGNO 5-12- 19- 26
LUGLIO 3
AGOSTO 14- 21- 28
SETTEMBRE 4- 11- 18- 25


PARTENZE MEDIA STAGIONE:
MARZO 20
APRILE 10- 17
MAGGIO 08
OTTOBRE 2- 9- 16- 23- 30
NOVEMBRE 6


PARTENZE ALTA STAGIONE:
MARZO 27
APRILE 3- 24
MAGGIO 1
NOVEMBRE 13- 20

MICHIKUSA – Il Piacere delle Esperienze

Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua italiana

”Michikusa” 道 草, in giapponese, è passeggiare distrattamente guadagnando esperienze inaspettate.
9 giorni – 8 notti


ITINERARIO – Co: Colazione P: Pranzo Ce: Cena SISTEMAZIONE

1° giorno OSAKA (ARRIVO) – KYOTO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kansai (KIX). Incontro con l’assistente in lingua italiano che vi aiuterà a prendere il shuttle van condiviso per andare in hotel. Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

2° giorno KYOTO (Visita della città di Kyoto) (Co/P)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata a Kyoto in macchina privata. (09:00-16:00). Santuario Fushimi /Tempio Kinkakuji /Tempio Kiyomizu /Gion Il tour termina a Gion. La guida vi informerà come rientrare in hotel. Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

3° giorno KYOTO – NARA – KYOTO (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita guidata a Nara con i mezzi pubblici. (09:00-17:00). Spostamento a Nara in treno Kintetsu espresso con la guida. Tempio Todaiji /Tempio Kofukuji /Santuario Kasuga /Parco di Nara Ritorno a Kyoto con il treno Kintetsu espresso
Rihga Royal Hotel Kyoto o New Miyako Hotel o simile

4° giorno KYOTO – HIMEJI – TOKYO (Co)
Prima colazione in hotel. I vostri bagagli principali verranno mandate direttamente da Kyoto a Tokyo. Vi preghiamo di lasciare le vostre valigie al facchino / reception prima delle 7:30 AM. Visita guidata a Himeji con i mezzi pubblici. (09:00-13:30). S
postamento a Himeji in Treno Proiettile con la guida. Castello Himeji /Giardino Kokoen Il tour termina alla stazione di Himeji. Partenza in Treno Proiettile per Shinagawa senza accompagnamento. All’arrivo alla stazione di Shinagawa, incontro con l’assistente parlante inglese.Trasferimento con la navetta o a piedi all’Hotel.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

5° giorno TOKYO (Visita della città di Tokyo) (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita della città di Tokyo con guida parlante italiano con mezzi pubblici & privati. (09:00-17:00). Torre di Tokyo / Santuario Meiji Jungu / Harajuku / Palazzo Imperiale / Asakusa Rientro all’Hotel con il treno locale.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

6° giorno TOKYO – MT.FUJI & HAKONE – TOKYO (Co/P)
Prima colazione in hotel. Visita guidata per Mt.Fuji & Hakone con la macchina privata. (8:00-18:30). Mt.Fuji 5° stazione (a seconda delle condizioni traffici e meteorologiche) / Funivia da Owakudani a Togendai /giro in barca sul lago di Ashi da Togendai a Hakonemachi. Rientro all’Hotel con la macchina privata.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

7° giorno TOKYO – NAGOYA – TAKAYAMA (Co/Ce)
Prima colazione in hotel. I vostri bagagli principali verranno tenuti a Tokyo. Vi preghiamo di lasciare le vostre valigie al facchino/reception prima delle 7:30 AM. (Viaggerete solo con un bagaglio leggero contenente l’essenziale per 1 notte a Takayama). Visita guidata a Takayama a piedi.(8:30-17:00) Partenza in Treno Proiettile per Nagoya con la guida. Spostamento a Takayama in treno veloce con la guida. Museo popolare Kusakabe /Takayama Jinya /Quartiere di Kami Sannomachi Cena al Ryokan di Takayama. Pernottamento in una camera giapponese
Hoshokaku o simile

8° giorno TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA – TOKYO (Co/P)
Prima colazione in ryokan. Visita guidata di Shirakawago & Kanazawa con la macchina privata (9:00-17:00). Passeggiata nel villaggio di Shirakawago / Fattoria tradizionale Gasshozukuri Spostamento a Kanazawa. Giardino Kenrokuen /Residenza del Samurai Nomura. Il tour termina alla stazione di Kanazawa. Spostamento a Tokyo in treno veloce con la guida. Trasferimento per Stazione di Shinagawa con il treno locale. Trasferimento con la navetta o a piedi all’Hotel. *Ritorno a Kyoto è disponibile come opzione.
Grand Prince Hotel New Takanawa (sup room) o simile

9° giorno TOKYO – NRT o HND APT (Co)
Prima colazione in hotel. (La colazione potrebbe non essere fornito a seconda dell’ora del volo. La colazione non è rimborsabile.) Spostamento all’aeroporto internazionale di Narita o Haneda con il limousine bus or il treno locale.


PARTENZE BASSA STAGIONE:
MAGGIO 19- 26
GIUGNO 2- 9- 16- 23- 30
AGOSTO 18- 25
SETTEMBRE 1- 8- 15- 22


PARTENZE MEDIA STAGIONE:
MARZO 24
APRILE 14- 21
MAGGIO 12
AGOSTO 11
SETTEMBRE 29
OTTOBRE 6- 13- 20- 27
NOVEMBRE 3- 10


PARTENZE ALTA STAGIONE:
MARZO 31
APRILE 7- 28
MAGGIO 5
NOVEMBRE 17

Gran Tour Giappone

Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua italiana
14 giorni – 13 notti

1°giorno KANSAI / ITAMI (ARRIVO) – KYOTO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kansai (o Itami) col Vostro volo. Dopo il disbrigo delle procedure di immigrazione e doganali, incontro con il nostro assistente di lingua italiana. Trasferimento in hotel in Airport Limousine (autobus di linea) con assistente. Arrivo all’hotel e giornata libera a disposizione. Il check-in all’hotel di Kyoto è a partire dalle ore 15.00. La richiesta di check-in anticipato prevede la prenotazione di una notte extra precedente I’arrivo, la cui disponibilità non è però garantita.
Permanenza presso l’hotel di Kyoto: 3 notti.

2° giorno KYOTO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio della visita della città, per conoscere il Tempio Sanjusangen-do(*), il Castello di Nijo(*), il Tempio Kinkaku-ji (padiglione dorato), il giardino del Tempio Tenryuji(*) e il Bosco di Bambù di Arashiyama. Pranzo in un ristorante. Dopo la visita, rientro in hotel.
Pernottamento presso l’hotel di Kyoto.

3° giorno KYOTO
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
*** TOUR OPZIONALE*** < Escursione a NARA e FUSHIMI INARI (mezza giornata) > Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio dell’escursione a Nara, per conoscere il Tempio Todaiji con la sua enorme statua di Buddha(*) e il Parco dei Cervi Sacri. Sulla via del ritorno a Kyoto, visiteremo il Santuario Scintoista di Fushimi Inari. Trasferimenti da effettuarsi con mezzi pubblici. Dopo la visita, rientro in hotel.
Pernottamento presso l’hotel di Kyoto.

4° giorno KYOTO – HIMEJI – KURASHIKI – HIROSHIMA
*** Le vostre valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Hiroshima via strada ed arriveranno il giorno seguente. Si prega di preparare un bagaglio a mano per 1 notte senza valigie. *** Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Kyoto con guida parlante italiano. Partenza da Kyoto per Himeji con il treno AV “Hikari”, della compagnia JR. Arrivo a Himeji e visita del Castello di Himeji(*), riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO. Dopo la visita, partenza per Kurashiki in pullman. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, inizio della visita della città, per conoscere l’antica residenza della famiglia Ohashi(*) e il Quartiere storico di “Bikan”. Dopo la visita, partenza per Hiroshima in pullman. Arrivo a Hiroshima e trasferimento all’hotel.
Permanenza presso l’hotel di Hiroshima: 2 notti. *Nota: la visita al Castello di Himeji non è prenotabile. Qualora i lunghi tempi d’attesa dovessero impedire l’ingresso al castello, si aggiungerà in cambio la visita del Castello di Osaka al Giorno 8.

5° giorno HIROSHIMA
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio della visita della città, per conoscere il Parco Commemorativo della Pace e il suo museo(*), la Cupola della Bomba Atomica; proseguimento per l”isola di Miyajima, visita del Santuario Scintoista di Itsukushima(*) dell’Isola Itsukushima, famoso per la porta sacra “Torii” nel mare. Dopo la visita, rientro in hotel.
Pernottamento presso l’hotel di Hiroshima.

6° giorno HIROSHIMA – MONTE KOYA
*** Le vostre valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Osaka via strada. Si prega di preparare un bagaglio a mano per due notti a Koyasan e Kawayu Onsen senza valigie. *** Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Hiroshima con guida parlante italiano. Partenza da Hiroshima per Shin-Osaka con il treno AV “Nozomi”, della compagnia JR. Arrivo a Shin-Osaka e partenza per il Monte Koya in pullman. Pranzo in un ristorante. Arrivo al Monte Koya e inizio della visita della montagna sacra del Buddhismo, per conoscere il Tempio Kongobuji(*), Danjo Garan e il Mausoleo Okunoin. Dopo la visita, trasferimento allo shukubo (foresteria del monastero) per il pernottamento. Cena vegetariana nello shukubo.
Pernottamento presso lo shukubo di Koyasan per 1 notte.

7° giorno MONTE KOYA – KUMANO KODO (CAMMINO DI KUMANO) – KAWAYU ONSEN
Nelle prime ore del mattino, possibilità di prendere parte alle preghiere dei monaci. Colazione tipica giapponese vegetariana nello shukubo. Ritrovo nella lobby con guida parlante italiano e partenza per il luogo sacro di Kumano in pullman. Arrivo a Kumano e pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, camminata lungo gli antichi sentieri del pellegrinaggio Kumano Kodo, per circa 60 minuti(4km). Visita del santuario Kumano Hongu Taisha, meta principale del pellegrinaggio, e di Oyunohara, antica sede del santuario. Dopo la visita, trasferimento al ryokan. Cena nel ryokan.
Pernottamento presso il ryokan di Kawayu Onsen per 1 notte.

8° giorno KAWAYU ONSEN – OSAKA
Colazione nel ryokan. Ritrovo nella lobby e trasferimento per Osaka con guida parlante italiano. Arrivo ad Osaka e visita della città, per conoscere l’Osservatorio “Giardino Pensile” dell’edificio Umeda Sky(*) e il Quartiere Dotonbori. Dopo la visita, trasferimento all’hotel. Pernottamento presso l’hotel di Osaka per 1 notte.

9° giorno OSAKA – KANAZAWA
*** Le vostre valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Tokyo via strada. Si prega di preparare un bagaglio a mano per due notti a Kanazawa e Takayama senza valigie. *** Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Osaka con guida parlante italitano. Partenza da Osaka per Kanazawa con il treno espresso “Thunderbird”, della compagnia JR. Arrivo a Kanazawa e inizio della visita della città, per conoscere il Giardino Kenroku-en(*), il Mercato di Oumicho, il Quartiere Higashi Chayagai e il Quartiere Nagamachi, dove visiteremo l’antica residenza della famiglia di samurai Nomura(*). Dopo la visita, trasferimento all’hotel.
Pernottamento presso l’hotel di Kanazawa per 1 notte.

*** Nota *** Trasferimento tra Kawayu Onsen e Osaka sarà effettuato in pullman privato.
10°giorno KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio dell’escursione a Shirakawago. Arrivo a Shirakawago e inizio della visita del villaggio riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO, per conoscere una delle case tradizionali di stile Gassho-zukuri(*). Partenza da Shirakawago per Takayama in pullman. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, inizio della visita della città per conoscere lo Yatai Kaikan (sala espositiva dei carri del festival d’autunno)(*) e la via Kami-sannomachi. Dopo la visita, trasferimento in hotel. Cena nell’hotel.
Pernottamento presso l’hotel di Takayama per 1 notte.

11° giorno TAKAYAMA – NAGOYA – HAKONE – TOKYO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Nagoya con guida parlante italiano. Partenza da Nagoya per Odawara con il treno AV “Hikari”, della compagnia JR. Arrivo ad Odawara e trasferimento a Hakone. Pranzo in un ristorante. Nel Pomeriggio, inizio della visita del Parco Nazionale di Fuji-Hakone: mini crociera sul Lago Ashi(*) e la funivia di Hakone(*). Dopo la visita, partenza per Tokyo in pullman. Arrivo a Tokyo e trasferimento all’hotel.
Permanenza presso l’hotel di Tokyo: 3 notti.

*Nota: A seconda delle condizioni meteorologiche, le visite potrebbero subire modifiche e sostituzioni. La vista panoramica del Monte Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo. È molto difficile vedere il Monte Fuji in estate perché solitamente è nuvoloso.

*** Nota *** Trasferimento tra Takayama e Nagoya sarà effettuato in pullman privato.

12° giorno TOKYO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio della visita della città, per conoscere la Torre di Tokyo(*), il Tempio Asakusa Kannon con la sua strada commerciale Nakamise. Si fa anche la visita panoramica della città di Tokyo in autobus. Pranzo in un ristorante. Il tour termina nel ristorante ed il ritorno all’hotel sarà senza guida.
Pernottamento all’hotel di Tokyo.

13° giorno TOKYO
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
*** ESCURSIONE OPZIONALE A NIKKO *** Ritrovo nella lobby con la nostra guida parlante italiano e inizio dell’escursione a Nikko. Arrivo a Nikko e inizio della visita, per conoscere il Santuario Scintoista di Toshogu(*), il Lago Chuzenji, la Cascata Kegon e la Strada a zigzag “I-Ro-Ha”. Pranzo in un ristorante incluso. Dopo la visita, rientro all’hotel di Tokyo.
Pernottamento all’hotel di Tokyo.
*Nota:

(1) Il mezzo di trasporto per questa escursione dipende dal numero di partecipanti. Utilizzeremo pullman/minibus privato, treno, trasporto pubblico locale, taxi, o tour regolare in lingua inglese, sempre con guida parlante italiano di Ibero Japan.
(2) In alta stagione, le visite al Lago Chuzenji e la Cascata di Kegon potrebbero essere sostituite a seconda della condizione del traffico.
(3) Qualora l’escursione venisse effettuata con tour regolare in lingua inglese, le visite previste potranno essere sostituite o subire modifiche, a seconda dell’itinerario originario del tour.

14° giorno TOKYO – NARITA / HANEDA (PARTENZA)
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento all’Aeroporto internazionale di Narita (o Haneda) con assistente parlante italiano. Partenza da Narita (o Haneda) con il Vostro volo.


PARTENZE:
APRILE 03- 17
MAGGIO 15
GIUGNO 19
LUGLIO 03
AGOSTO 07
SETTEMBRE 11
OTTOBRE 16

Vieni a trovarci

Via Genzano, 62
00179 Roma RM

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web & Comunicazione

©  Giappone Autentico. Tutti i diritti riservati. | P.I.15993381001