Tour individuale con visite guidate di gruppo in lingua italiana
11 giorni – 9 notti
1°giorno ITALIA – OSAKA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Osaka. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno OSAKA – KYOTO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Osaka “Kansai”. Dopo le procedure di immigrazione e ritiro dei bagagli, accoglienza da parte dell’assistente di lingua italiana. Trasferimento in hotel in con assistente. Pasti liberi. Pernottamento.
3° giorno KYOTO – NARA-KYOTO
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita della città di Kyoto in pullman privato: il Tempio Santuario Shintoísta di Fushimi, Visita del Tempio Todai-ji, celebre per il gigantesco Buddha di bronzo, il Templo Kinkakuji (Padiglione dorato), Padiglione d’Oro, elegante struttura a tre ordini che si rispecchia sul laghetto sottostante. Pranzo in ristorante. Rientro a Kyoto. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno KYOTO – (HIROSHIMA & MIYJIMA) – KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per la visita della città. Escursione Facoltativa: in lingua italiana ad Hiroshima e Miyajima con il treno. L’escursione prevede la visita del Parco e del Museo Commemorativo della Pace. Terminata la visita della città, raggiungerete con il traghetto l’Isola di Miyajima (10′). Miyajima è una delle tre località tradizionalmente considerate le più pittoresche del Giappone. Letteralmente Miyajima significa “Isola Santuario”, e il luogo è considerato sacro da oltre 1500 anni. Visita del Santuario Itsukushima, uno dei santuari Shintoisti più venerati del Giappone. Rientro a Kyoto. L’escursione prevede il pranzo in ristorante. Pasti liberi. Pernottamento
5° giorno KYOTO – KANAZAWA
I VOSTRI BAGAGLI VERRANNO TRASPORTATI DIRETTMENTE IN ALBERGO A TOKYO (PORTARSI UN PICCOLO TROLLEY PER LE NOTTI DI KANAZAWA, TAKAYAMA e NAGOYA, 1 BAGAGLIO A PERSONA) Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Alle 13.30 incontro con la guida parlante italiano nella lobby e trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza con treno espresso per Kanazawa. Arrivo e visita della città per conoscere il quartiere di Higashi Chayagai, via orientale delle case da tè, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
6° giorno KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e si continua la visita della città in pullman privato con guida parlante italiano. Si visiterà la Residenza Samuraica Nomura, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone; il Nomura-ke, il Mercato Oumicho. Pranzo libero. Partenza in pullman per Shirakawago, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, dove si visiterà Gassho-zukuri minka-en, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho “mani giunte in preghiera” dalla forma delle falde del tetto). Trasferimento a Takayama. Cena e pernottamento Ryokan.
7° giorno TAKAYAMA – TSUMAGO & MAGOME – NAGOYA
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la guida di lingua italiana e visita del cuore della città vecchia di Takayama, Kami-sannomachi, la sala espositiva di carri allegorici, Yatai Kaikan, dove vengono esibiti a rotazione 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebri festival del Giappone. Partenza per l’escursione a Tsumago e Magome, annoverate tra le cittadine più incantevoli situate lungo il Nakasendo, antica via che collegava Tokyo a Kyoto e le cui strade principali sono chiuse al traffico. Magome, la stazione della posta situata più a Sud, è la città natale del poeta e romanziere Shimazaki Toson, che fu uno dei primi scrittori a fondere la sensibilità giapponese alle forme espressive occidentali. Tsumago, che sembra un museo all’aperto, dichiarata dal governo zona protetta per la conservazione degli edifici tradizionali, fungeva da punto di passaggio fondamentale per i collegamenti con Tokyo fino al 1911. Visita di un’antica locanda dei Samurai Waji Honjin, ossia il luogo dove trascorrevano la notte i daimyo (signori feudali). Pranzo in ristorante. Trasferimento a Nagoya. Pernottamento.
8° giorno NAGOYA – HAKONE – TOKYO
Prima colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la guida e trasferimento alla stazione di Nagoya e partenza per Odawara con treno “proiettile”. Arrivo ed escursione in pullman al Parco Nazionale di Hakone: lago Ashi e salita in funivia sulla sommità del Monte Komagatake (la vista del Monte Fuji dipende dalle condizioni meteorologiche permettendo). Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio trasferimento con pullman privato a Tokyo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
9° giorno TOKYO
Prima colazione in hotel. Visita guidata in lingua italiana di mezza giornata della città: l’Osservatorio di Rappogi; il Tempio Asakusa Kannon, famoso perché al suo interno è custodita un’effigie dorata della Dea Kannon, la Dea della Misericordia. Mini Crociera della Baia di Tokyo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
10°giorno TOKYO – (NIKKO) – TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione. Escursione Facoltativa: partenza per l’escursione, in lingua italiana, a Nikko con visita del Toshogu Shrine, un grandissimo santuario per la cui costruzione furono impiegati 15.000 artigiani, tra i quali i più esperti carpentieri, scultori e pittori della regione; la strada “I-Ro_Ha” (zigzag) e il lago e le cascate Kegon (pranzo incluso). Rientro a Tokyo. Pasti liberi. Pernottamento.
11° giorno TOKYO – Aeroporto di Tokyo – ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Tokyo con l’assistente e partenza con volo di linea per l’Italia.
DATE DI PARTENZA DAL GIAPPONE:
APRILE: 07- 14- 21- 28
MAGGIO: 05- 12- 19- 26
GIUGNO: 02- 16- 30
LUGLIO: 07
AGOSTO: 04- 18
SETTEMBRE: 08- 15- 22- 29
OTTOBRE: 06- 20
NOVEMBRE: 03- 17
MARZO: 16- 23- 30
* Prezzo di base. Quota di partecipazione individuale su base doppia.
Via di Portonaccio 41/b Roma
© Giappone Autentico. Tutti i diritti riservati. | P.I.15993381001
Contattaci!